This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

This Is A Custom Widget

This Sliding Bar can be switched on or off in theme options, and can take any widget you throw at it or even fill it with your custom HTML Code. Its perfect for grabbing the attention of your viewers. Choose between 1, 2, 3 or 4 columns, set the background color, widget divider color, activate transparency, a top border or fully disable it on desktop and mobile.

riflessioni

Giugno 2014

Cosa ci fa apprezzare il lavoro?

By |Giugno 4th, 2014|

Cosa ci motiva a lavorare?
Contrariamente al buon senso, non sono solo i soldi. Ma non è neanche la felicità.
Sembra che di molti di noi apprezzino il progresso costante e l’avere un obiettivo.
E’ questo quello che l’economista comportamentale Dan Ariely ci presenta con esperimenti che rivelano atteggiamenti inaspettati relativi al significato che diamo al nostro lavoro.

Il […]

Marzo 2014

L’ufficio non è il luogo ideale per lavorare

By |Marzo 1st, 2014|

Vi siete mai chiesti se l’ufficio sia davvero il luogo più adatto per lavorare?
Jason Fried, co-founder e presidente di 37signals, ha notato che nessuno lavora con piacere in un ufficio.
Quando si trova a chiedere “dove vai quando devi lavorare davvero sodo?” le risposte sono le più disparate: in veranda, sulla terrazza, in cucina, in treno […]

Febbraio 2014

Il corpo domina la mente

By |Febbraio 27th, 2014|

I tanti studi sul linguaggio non verbale e sulle neuroscienze ci hanno mostrato negli anni l’importanza che la mente ha sul nostro corpo. Ma se fosse possibile anche il contrario? E se anche il corpo e la postura avessero un ruolo dominante sulla nostra mente?

In questo video, la psicologa sociale Amy Cuddy mostra come la […]

Novembre 2013

Mariana Mazzuccato: Government – investor, risk-taker, innovator

By |Novembre 18th, 2013|

Una tesi su cui riflettere, quella di Mariana Mazzucato, docente di economia presso la Science and Technology Policy Research Unit dell’Università del Sussex, nonché consulente del Governo Britannico. La Professoressa Mazzuccato sostiene nel suo saggio “The Entrepreneurial State” che l’Europa non ha bisogno di austerità, ma di investire in maniera massiccia in settori strategici ad […]

Ottobre 2013

Barry Schwartz: Il paradosso della scelta

By |Ottobre 29th, 2013|

Lo psicologo Barry Schwartz mette in discussione la libertà di scelta, un principio fondante delle società occidentali. Secondo Schwartz incrementare le opzioni di scelta non ci rende più liberi, paralizza le decisioni, con la conseguenza di renderci più insoddisfatti.

Settembre 2013

Come uccidere il tuo business: conoscere tutte le risposte

By |Settembre 4th, 2013|

Mi è tornato in mente un post di Alliser Frost che ho letto recentemente e che mi faceva piacere condividere con voi.
Il titolo è “How to kill your business: know all the answers”

Scrive Alliser Frost alliserfrost.com.
Recentemente ero ad una conferenza in cui una manager di una grande azienda ha concluso il suo intervento dicendo:

“abbiamo intervistato […]

Giugno 2013

Il Marketing capovolto. Scarica l’E-book.

By |Giugno 11th, 2013|

Questo E-Book, che nasce da numerosi confronti inerenti casi reali, non vuole offrire verità assolute o individuare paradigmi, ma solo “pillole” di riflessione per coloro che quotidianamente devono dare risposte concrete nell’ambito del marketing e delle vendite.
Se ti fa piacere, puoi condividerlo con i tuoi amici e con tutte le persone che ritieni possano essere […]

Marzo 2013

Avete bisogno di giovani per un lavoro? Cercateli nelle università e nelle scuole ma vi diranno no.

By |Marzo 4th, 2013|

Mi chiamo Stefania. Collaboro con la società di marketing IPR Feedback e da un po’ cerco di dare un mio contributo a questo blog.
In genere scriviamo di argomenti di marketing, social media, riflessioni sul mondo del lavoro e strumenti di ottimizzazione personale e professionale. Oggi però, vorrei fare una mia riflessione personale.

A soli 26 anni […]