Riprendo un tema già trattato precedentemente, quello dell’ascolto del cliente, per focalizzare l’attenzione su un aspetto molto importante.
L’orientamento al cliente è un obiettivo strategico di fondamentale importanza per molte aziende e l’ascolto del cliente è una delle principali attività su cui si impegnano risorse e tempo.
L’ascolto del cliente è spesso utilizzato come fonte di informazione privilegiata per lo sviluppo di nuovi prodotti o servizi.
Non sempre però questo tipo di ascolto porta i benefici che ci attendiamo.
Questo perché o non li ascoltiamo abbastanza oppure li ascoltiamo nella maniera sbagliata o per scopi sbagliati.
Mentre i clienti possono essere una risorsa preziosa nel descrivere ciò che vogliono quando sono interrogati riguardo prodotti o servizi a loro familiari, hanno grande difficoltà a descrivere i prodotti o i servizi che non hanno mai sperimentato, con il risultato che le caratteristiche individuate offrono solo indicazioni per apportare modesti miglioramenti.
In questi casi, focalizzate l’ascolto sui risultati desiderati in modo da comprendere il reale valore per il cliente.
Riceverete così informazioni preziose ed estremamente utili per dare concretezza ai vostri progetti.

Un consiglio, continuate con tutti i mezzi ad ascoltare i vostri clienti. A seconda del vostro scopo, fatelo però nel modo giusto.