Il servizio fornisce la gestione di agenti esterni, delle loro aree di competenza e della loro agenda di appuntamenti e consente, attraverso le statistiche generate dal programma, un supporto ad una valutazione scientifica della loro efficacia commerciale.
Tali attività garantiscono al committente un’azione di promozione sul mercato di prodotti preesistenti e di nuovo ingresso, superando le barriere derivanti da un imbuto comunicazionale, che consente solo a numero ristretto di imprese in Italia di accedere alla pubblicità televisiva.
L’obiettivo è di offrire, in alternativa, soluzioni di Direct Marketing che permettono, tramite un contatto telefonico mirato, su pubblici selezionati, una possibilità di vendita diretta, con un costo contatto ponderato estremamente interessante rispetto alla profondità del contatto stesso.
Il vantaggio per il cliente è di poter disporre di servizi specificamente progettati per organizzare e restituire le informazioni sulla base delle esigenze del singolo interlocutore.
L’erogazione di un servizio personalizzato consente al contact center di differenziarsi nell’offerta rispetto alle realtà concorrenti e di esprimere le proprie potenzialità in termini di funzionalità aggiuntive, mediante l’impiego di tecnologie che consentono:
– la gestione di un numero illimitato di campagne;
– la gestione di agenti esterni e di un’agenda di appuntamenti per ciascuno di essi (con gestione dell’esito degli appuntamenti);
– la notifica real time a mezzo e-mail degli appuntamenti presi;
– la generazione di pagine web relative alle agende;
– l’acquisizione di ordini telefonici;
– la gestione di categorie merceologiche e classi di importanza dei clienti;
– la definizione di regole di scoring sui clienti;
– le funzioni estese di reports e statistica;
– le funzioni CTI (chiamata automatica, registrazione e riproduzione audio sulla linea telefonica, trasferimento della chiamata, ecc.);
– la gestione del traffico entrante.
Le attività descritte sono principalmente rivolte a piccole e medie imprese dotate di una o più reti di vendita ma prive di un sistema interno di gestione delle stesse.
Il servizio consente la gestione di reti di vendita in outsourcing, altrimenti eccessivamente onerose, se gestite internamente, a fronte delle vendite realizzate.