Le buone azioni del marketing di relazione sono riconducibili ad alcune categorie.

pac_uova

Ricerca sui clienti acquisiti e potenziali finalizzati alla:

– segmentazione del mercato;

– definizione dei bisogni;

– intercettazione dei bisogni non soddisfatti.

Uso di comunicazioni mirate per i mercati target classificati in relazione all’obiettivo di generare dei lead (nominativi qualificati). Gestione dei lead per gli agenti e i rivenditori con azioni di comunicazione mirata e raccolta di informazioni significative per il processo di vendita. Potenziamento dell’efficienza della forza vendita attraverso azioni di contatto telefonico ed e-mail a sostegno della normale attività commerciale, con azioni di follow up. Cura dei clienti attraverso la messa in atto di un processo di fidelizzazione teso ad incrementare il valore del singolo cliente. Consente di aumentare i ricavi ad un costo inferiore di quello necessario a sviluppare nuovi clienti e di proteggere la base clienti dalla concorrenza.
Realizzazione azioni di marketing associativo per organizzazioni non orientate al profitto.